Questo quiz game sta conquistando migliaia di italiani: riesci a superarlo ?

Ogni giorno, se sei pratico e frequentatore dei social, ti sarà capitato di trovarti davanti a questi quiz continui che ti aiutano a metterti in allenamento e ti fanno anche sentire sempre molto pronto a sfidare i tuoi limiti anche perché probabilmente non c’è modo migliore per tenersi in forma.

I quiz game del web

All’apparenza la maggior parte di questi quiz game che trovi sul web sono cose di poco conto che non richiedono chissà quale grande conoscenza in senso letterale o matematico, perché di solito si tratta di quiz di questa natura. Serve spesso qualche piccola nozione iniziale che poi si completa con l’astuzia.

Immagine selezionata

I quiz game inoltre spesso sono anche gratuiti, quindi puoi accedere come e quando vuoi, e giocare anche tutto il giorno, ma sappi che alla lunga potresti annoiarti e anche stancarti perché l’impegno, anche se limitato c’è ed è evidente in tutto quello che fai e che metti in atto.

Proverò allora a proporti quello che al momento sta andando per la maggiore, e che sta riscuotendo davvero un enorme successo. Si gioca davvero in pochi minuti, ma, seppur sembri semplice, presenta qualche difficoltà, motivazione per la quale superarlo spesso è un’impresa colossale; ma tu invece potresti farcela davvero e nei tempi indicati.

Come funziona?

Ti proporrò una batteria di 5 domande a scelta multipla e dovrai rispondere correttamente entro il tempo che ti indicherò e che sarà di 5 minuti, quindi di fatto 1 minuto a domanda. Ma stai attento perché, anche solo un errore commesso per puro caso, potrebbe portarti a ricominciare tutto da capo.

Immagine selezionata

Considera che queste domande vengono scelte random, per cui ora sono quelle che ti propongo, ma sul web ne trovi tantissime altre, anche molto diverse oltre che addirittura più complicate, mettendoti alla prova sotto numerosi punti di vista, che non sono solo quelli legati alla cultura generale o alla attualità.

Si tratta di testare ad esempio la logica e il ragionamento rapido; ma abbiamo anche la possibilità di capire come applicarsi dal punto di vista dell’attenzione ai dettagli, della memoria e dell’intuizione, tutti dettagli che spesso magari non consideriamo nel dettaglio. Insomma, è un mix di tanti dati che possono darci un ottimo contributo.

Pronto alla sfida?

Non serve avere un manuale che ci spieghi come fare; prova invece a rafforzare il tuo cervello e il tuo modo di usare il ragionamento di base. Ma in tutti i casi, è molto importante mettersi in gioco, provare a risolvere le prime domande e poi ricominciare per migliorarsi e per dare il meglio di te.

Immagine selezionata

Le 5 domande sono le seguenti, con 4 risposte tra le quali scegliere. 1) Quale tra questi numeri completa la sequenza: 2 – 6 – 12 – 20 – 30 – ? Le risposte: A) 40; B) 42; C) 45; D) 44. La risposta corretta in questo caso è 42, perché la sequenza cresce gradualmente seguendo i multipli di 2, aggiunti al primo numero che è 2: quindi, 2; 2 + 4= 6; 6 + 6 = 12; 12 + 8 = 20; 20 + 10 = 30; e quindi 30 + 12 = 42.

Un’altra domanda è: Chi ha scritto la celebre frase “Penso, dunque sono”? A) Aristotele, B) Platone, C) Cartesio; D) Socrate. La risposta è Cartesio e fa riferimento alla frase latina Cogito, ergo sum; quindi penso quindi sono, tipico della filosofia moderna e alla base del concetto di coscienza di sé che poi si è maturato più avanti.

Continua….

Ecco allora la 3) Quale paese NON ha una capitale che inizia con la lettera B? A) Ungheria, B) Libano, C) Thailandia, D) Serbia. La risposta in questo caso è un trabocchetto vero e proprio, perché tutte le capitali di questi Paesi iniziano con B: Budapest per Ungheria, Beirut per Libano, Bangkok per Thailandia, Belgrado per Serbia.

Immagine selezionata

Nella 4) Qual è il nome della scienza che studia i sogni? Le risposte plausibili sono: A) Oncologia, B) Oneirologia, C) Ornitologia, D) Osteologia. La risposta è chiaramente Oneirologia. Terminiamo con 5) In quale anno è caduto il Muro di Berlino, ovvero A) 1987, B) 1988, C)1989, D) 1990. La risposta è chiaramente il 1989, in particolare il 9 novembre 1989.

Come puoi ben vedere è un quiz molto ricco, fatto di domande molto snelle e pratiche, che si possono risolvere velocemente e senza avere grandi conoscenze. Certo, alcune di queste sono domande che ti permettono di rispolverare anche tutto quello che è nascosto nei cassetti dei tuoi ricordi, ma ci vuole poco per far sì che tu ne tragga anche grandi giovamenti

Lascia un commento